Aspetti geografici del confronto fra sapere esperto e contestuale: un’analisi regionale nei paesaggi del “degrado” Giorgia Bressan, Andrea Guaran, Francesco Visentin, Gian Pietro Zaccomer 3-18 PDF
La geopolitica russa del cibo, limiti e prospettive. La produzione alimentare russa nel passaggio dall’economia pianificata a quella di mercato Alfonso Giordano, Flavia Lucenti 19-32 PDF
Le responsabilità e il ruolo degli agenti di destabilizzazione nella transizione verso la sostenibilità: un framework teorico Marco Grasso, Filippo Randelli 33-44 PDF
Determinanti geografiche della mortalità per tumore tiroideo nella Sicilia orientale Francesca Bitonti, Angelo Mazza 45-64 PDF
Ripartire da dove? Il turismo toscano post-Covid19: situazione, prospettive, opportunità Paolo Macchia 65-78 PDF
Geodatabase per la valutazione speditiva a larga scala della vulnerabilità sismica di un’area urbana complessa: applicazione alla città di Firenze Pauline Deguy, Maurizio Ripepe, Giorgio Lacanna, Letizia Orti 79-87 PDF