Vol. 7 No. 1 (2025): VERITÀ
Articles

Mass media, rappresentazione della criminalità, processi mentali e costruzioni di verità di comodo

Raffaele Bianchetti
Università Cattolica del Sacro Cuore
Categories

Published 2025-10-29

Keywords

  • massmedia; criminalità

Abstract

La criminalità è un’espressione del comportamento umano ed è un fenomeno sociale in continua evoluzione. La sua rilevazione e la sua prevenzione dipendono dall’individuo e dalla società di cui egli è parte. Riflettere, quindi, sulla discrasia esistente tra rappresentazione mediatica della criminalità e dimensione effettiva della stessa nel più ampio alveo concettuale del tema della verità necessita la trattazione di alcuni aspetti “generali” dell’interazione mass mediatica con la realtà e con i sistemi di controllo sociale e di alcuni aspetti di “dettaglio” che a questo discorso sono strettamente correlati quali, ad esempio, quelli inerenti alla costruzione del pensiero comune sulla criminalità e di una verità di comodo.

Crime is an expression of human behavior and is a constantly evolving social phenomenon. Its detection and prevention depend on the individual and the society of which he or she is a part. Reflecting on the discrepancy between the media representation of crime and its actual extent in the broader conceptual context of the theme of truth requires discussion of some “general” aspects of the interaction of the mass media with reality and with systems of social control, as well as some “detailed” aspects that are closely related to this discourse, such as those inherent in the construction of common thinking about crime and a convenient truth.