Sulla rivista
La Rivista Italiana di Filosofia Politica è la nuova rivista ufficiale promossa dalla Società Italiana di Filosofia Politica (SIFP). La Rivista nasce per offrire uno spazio di discussione critica e comune ai diversi orientamenti presenti nel panorama filosofico-politico nazionale e internazionale.
La Rivista Italiana di Filosofia Politica si propone di tenere sempre vivo il rapporto tra radicamento nella contemporaneita?, dialogo con la tradizione e progettualita? diretta al futuro.
La rivista intende promuovere un serrato confronto con altre prospettive teoriche (scienze sociali, giuridiche, economiche, politologiche, ecc.), proponendo tuttavia un approccio specificamente filosofico alle questioni politiche.
La Rivista risponde ai più alti standard di revisione tra pari e pubblica lavori accademicamente rigorosi e originali in tutti i campi della politica e della filosofia, in diverse lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo). Esce due volte all'anno, in open access e cartaceo.
La rivista incoraggia nuovi approcci, inclusi (ma non limitati a): femminismo; ambientalismo; teoria critica, post-modernismo e marxismo analitico; teoria sociale e della scelta pubblica; diritto ed economia, studi giuridici critici e studi razziali critici; e approcci alla politica teorici dei giochi, socio-biologici e antropologici. Accoglie anche lavori di storia del pensiero politico che costruiscono un punto filosofico più ampio e lavori di filosofia delle scienze sociali e di etica applicata con implicazioni politiche più ampie.