Le cronache di Francia. Un fallimento della legislazione elettorale a doppio turno, una riproposizione della “coabitazione” oppure una riedizione dell’irresponsabilità presidenziale?
Published 2025-10-29
Keywords
- coabitazione; francia
Copyright (c) 2025 Lapo Montelatici

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Abstract
All’indomani di un voto europeo ritenuto insoddisfacente, Emmanuel Macron ha sciolto l’Assemblea nazionale, assumendo, così, una decisione insolita. Da un lato, infatti, il sistema elettorale previsto per il voto europeo e il sistema elettorale previsto per le elezioni legislative non sono sovrapponibili; dall’altro, le riforme degli ultimi venticinque anni, seppure in astratto, escludono che la durata dell’incarico presidenziale e la durata del mandato parlamentare possano non coincidere. E, come se non bastasse, l’anticipazione delle elezioni legislative non ha consegnato una maggioranza neppure relativa. Infine, sullo sfondo, entra in gioco la responsabilità politica del presidente della Repubblica, alla quale hanno teso le riforme degli ultimi venticinque anni, e che, invece, sembra cedere il passo a un ritorno dell’irresponsabilità presidenziale.
The day after an unsatisfactory European vote, Emmanuel Macron has dissolved the National Assembly, taking an unusual decision. Indeed, on the one hand, the electoral system provided for the European vote and the electoral system provided for the legislative elections are not similar; on the other hand, the reforms of the last twenty-five years, even if in the abstract, exclude that the presidential term and the parliamentary term may not coincide. And, on top of that, the bringing forward of the legislative elections has not even set up a relative majority. At last, in the background, the political accountability of the president of the Republic comes into play. And, even though the reforms of the last twenty-five years were directed at it, the political accountability seems to yield ground to the presidential irresponsibility.